Egli è altresì scritto…

Blog di Nicola Iannazzo

● Contro la donazione degli organi

QUELLO CHE NON TI HANNO DETTO RIGUARDO LA DONAZIONE DEGLI ORGANI…

Non ti hanno detto che l’espianto di organi quali cuore, fegato, polmoni, reni, ecc., si effettua solo e sempre da persona in coma, con respirazione aiutata, e non da cadavere freddo e rigido come tutti intendiamo.

Non ti hanno detto che la persona viene incisa dal bisturi mentre il suo cuore batte, il sangue circola, il corpo è roseo e tiepido, urina, può muovere gambe, braccia, tronco, ecc…

Non ti hanno detto che le donne gravide portano avanti la gravidanza.

Non ti hanno detto che non è vero che prima si interrompa la ventilazione e che poi, a cuore e respiro fermi, si inizi il prelievo, ma che è proprio l’opposto.

Non ti hanno detto che gli organi vengono tolti da persona che ha perso la coscienza le cui reazioni alla sofferenza prodotta dall’espianto sono impedite da farmaci paralizzanti o da anestetici.

Prof. Dr. Massimo Bondì, L.D. Pat. Chir. e Prop. Clin. Univ. La Sapienza di Roma, chirurgo generale e patologo generale: “la morte cerebrale è ascientifica, amorale e asociale” (Audizione Commissione sanità ’92).
Dr. David W. Evans, Fellow Commoner of Queens’ College Cambridge, cardiologo dimessosi dal Papworth Hospital per opposizione alla “morte cerebrale”, dichiara: Non c’è modo di accertare una vera morte cerebrale prima della cessazione della circolazione sanguigna. C’è una grande differenza tra essere veramente morto ed essere dichiarato clinicamente in morte cerebrale”. (Audizione Parlamento Italiano ’92).
Dr. Robert D. Truog, Dr James C. Fackler, Harvard Medical School Boston, dichiarano che non è possibile accertare la cessazione irreversibile di tutte le funzioni del cervello con i mezzi clinico-strumentali attuali (Critical Care Medicine – vol.20, n° 12, 1992, “Rethinking Brain Death” (Ripensamento sulla morte cerebrale)).
Prof. Peter Singer, Presidente dell’Associazione Internazionale di Bioetica,
in merito alla riluttanza a donare organi, dichiara: La gente ha abbastanza buon senso da capire che i ‘morti cerebrali’ non sono veramente morti… la morte cerebrale non è altro che una comoda finzione. Fu proposta ed accettata perchè rendeva possibile il procacciamento di organi. (Congresso di Cuba 1996).

Tratto da: http://www.antipredazione.org/

Perciò, come dovremmo comportarci, riguardo questo tema, alla luce della Parola di Dio?

______________________________________________________________________________________________

Alla luce delle Scritture, il credente può essere un donatore di organi?

Contro la donazione degli organi (58 minuti)”

Io giudico che noi credenti non possiamo essere a favore della donazione dei nostri organi.

Le ragioni sono le seguenti. Continua a leggere

4 settembre 2010 Posted by | Chirurgia, Donazione degli organi, Medicina, Predicazioni Audio mp3, Trapianti | Lascia un commento